
07 Nov A Tuttosposi Firenze uno sguardo alle tendenze matrimonio 2016 2017
A Firenze ha appena chiuso i battenti la fiera Tuttosposi dove, come di consuetudine, noi del negozio Cecchi di Prato abbiamo presentato la nostra migliore selezione di abiti da cerimonia e accessori, per lo sposo, i testimoni e gli invitati.
Lasciando per un attimo da parte il focus che ci contraddistingue sulla moda maschile, ogni anno con questi eventi cogliamo l’opportunità di parlare direttamente con un pubblico più allargato per captarne le vere esigenze, e insieme per scoprire tutte le anteprime delle tendenze matrimonio 2016/2017.
Per chi si chiedesse dunque quali sono i trend di moda per la cerimonia della prossima stagione 2017, abbiamo preparato un elenco in pochi step:
- Sono di moda i ricevimenti all’aperto, apparentemente semplici e informali come un déjeuner sur l’herbe, celebrati nella chiesetta di campagna o sotto un arco fiorito improvvisato in riva al mare; sempre e comunque curati nei dettagli più glam, ad effetto, come si addice a una vera cerimonia.
- Boho-chic è infatti per la sposa fashion la tendenza del momento: parliamo di quel mix di figli dei fiori (anni ’60 e ’70) vintage e cultura bohémien, che si rivela nelle linee morbide e scivolate degli abiti, preferibilmente nei colori champagne e panna o di tenui fantasie floreali, ma rigorosamente impreziositi da ricami, macramè e pizzi impalpabili.
- Per le acconciature spazio ai capelli lunghi e sciolti, fintamente spettinati o raccolti in morbide trecce, mentre la headband o ancor più la coroncina di fiori diventano dettagli irrinunciabili.
- All’insegna del sobrio e “naturale” anche il make up della sposa, color pastello ed etereo, in linea perfetta con l’atmosfera boho-chic.
- Persino il look dello sposo come abbiamo già visto può virare dal dandy al bohemién, con dettagli come collo alla coreana gilet e bretelle, davvero in tema e perfetti per un matrimonio giovane e originale. Per chi invece vuole rimanere sul classico senza rinunciare a una punta di novità i toni del blu cobalto e del dark blue sono un must have ripreso anche dalla precedente stagione.
- Tappeti, cuscini, lanterne, candele e nastri, vetri trasparenti e ghirlande di lumini faranno da vivace contorno shabby-chic agli addobbi floreali (magari di essenze e fiori di campo alternativi agli intramontabili tulipani, peonie e rose) allestiti per il ricevimento.
- Tra i colori più amati per invitate e damigelle oltre che al sempiterno albicocca troveremo il verde bottiglia (ripreso anche in molti abiti degli uomini) lo smeraldo e il turchese tiffany.
Una regola valida sempre e non solo per i matrimoni del 2016 e del 2017 è quella di seguire – più che le tendenze e i dettami proposti dalla moda del momento – il gusto personale e di utilizzare i fiori e i colori che la natura ci regala nel periodo dell’anno in cui faremo il ricevimento: se all’estate si abbinano facilmente all’avorio i colori del mare e il giallo dei girasoli, il lavanda il pesca e il fuxia, d’autunno o inverno è bene farsi ispirare dai caldi toni ambrati della terra, oppure dalle diverse nuance fredde della neve e del ghiaccio, per addobbare gli ambienti che accoglieranno il nostro giorno più speciale. Che sia country-style, shabby-chic o boho-chic lo stile della cerimonia deve rispecchiare innanzitutto la personalità dello sposo e della sposa, in piena coerenza con la location prescelta.
Per avere gli aggiornamenti di Tuttosposi scopri la pagina Facebook della Fiera
Sorry, the comment form is closed at this time.